Noiperloro infatti oltre ad essere presente a Nicoresti nel prendersi cura dei ragazzi accolti nelle nostre case, è una Onlus molto attiva in Italia nella raccolta fondi e nell’opera di sensibilizzazione, per sostenere tutti i progetti realizzati in Romania. Le attività svariano dai mercatini alle cene di beneficenza, dai concerti (molti dei quali realizzati con la collaborazione della band irlandese Willin’ fools) alle serate di sensibilizzazione, dalle iniziative di privati o scuole o gruppi parrocchiali alle richieste fondi presso comuni ed enti pubblici.
I mercatini si svolgono durante l’estate nella zona turistica dell’alto Garda e nel periodo natalizio. Il mercatino si presenta come uno strumento efficace, non solo nella raccolta di donazioni, ma anche nell’opera di sensibilizzazione ai nostri progetti. Alle persone che normalmente si avvicinano alle nostre “bancherelle”, oltre che a offrire i nostri prodotti, i volontari, tramite cartelloni, foto, il notiziario, ecc. presentano tutte le nostre attività. Il mercatino diventa anche il mezzo più efficace per vendere i lavoretti che vengono realizzati dai ragazzi disabili nel nostro laboratorio in Romania.
Un'attività molto importante svolta negli ultimi 10 anni è stata quella dei concerti di beneficenza. In modo particolare si è sviluppata una stretta collaborazione con la band irlandese i Willin’ Fool. Conor Hughes oltre che fondatore della Crosscause e proprietario di un negozio di musica ha creato questa band che riesce ad amalgamare musica tradizionale irlandese, rock e ballate popolari. I loro ritmi normalmente scatenano le folle, trascinando con entusiasmo le persone a danzare e divertirsi. Con loro il successo è sempre garantito e la media di 10 concerti a stagione parla da sé. E a ritmo di danza e musica irlandese, anche la beneficenza si dipinge con i colori vivi e gioiosi di chi ama la vita e si impegna per essa.
Ogni anno, ai primi di dicembre, inviamo a Nicoresti un TIR carico di materiale pieno di vestiario e alimenti. Questi pacchi aiutano tantissimo a tenere i costi di gestione bassi in Romania, in quanto anziché andare a comprare vestiti o alimenti qui in Romania, li troviamo gratis grazie alle vostre donazioni.
Ormai sono diventate un appuntamento annuale, grazie ad amici che offrono i loro ristoranti od alberghi per organizzare una cena di beneficenza, a cui partecipano dalle 50 alle 100 persone. Un modo allegro e divertente per passare delle serate in amicizia, gustando una buona cena, divertendosi con musica e lotterie e soprattutto rivolgendo i nostri pensieri ai ragazzi di Nicoreti.